Archivi tag: italian language

Dicembre: rilassati con un buon amico! (December: relax with a good friend!)

In dicembre molte persone si stressano. Iniziano a pensare “devo comprare i regali, non ho tanti soldi, devo incontrare i miei parenti, devo ospitare queste persone, devo fare una vacanza, non ho tempo per me…” Tu ti stressi quando arriva dicembre? In December many people get stressed out. They start thinking “I have to buy… Leggi tutto »

Metti un po’ di passione nella tua vita (Put some passion into your daily life)

In Italia le cose non sono sempre facili: la burocrazia è pesante e la società è molto gerarchica. A volte è difficile realizzare qualcosa, fare il lavoro che piace o esprimere il proprio talento. Tuttavia, molti italiani non si scoraggiano e usano la creatività per raggiungere ciò che desiderano, esprimere la propria passione e vivere… Leggi tutto »

Esercizio di ascolto – livello intermedio 1 (Listening exercise – Intermediate 1 level)

L’italiano è una lingua molto musicale. Per migliorare la tua comprensione uditiva ti suggeriamo di “sviluppare il tuo orecchio” ascoltando gli audio, le canzoni e la lingua italiana il più possibile. Ascolta e ripeti ciò che senti. Sei uno di quelli che si scoraggiano immediatamente quando non capiscono una frase in italiano? The Italian language… Leggi tutto »

Michelangelo

Michelangelo è stato un artista straordinario, uno dei massimi esponenti del Rinascimento italiano, un movimento artistico che ha segnato una profonda rinascita culturale e umana.Allora, come mai nell’immagine seguente si è raffigurato come un uomo completamente svuotato? Michelangelo was an extraordinary artist, one of the greatest exponents of the Italian Renaissance, an artistic movement that… Leggi tutto »

Dare del Lei. (Using the formal approach with Lei)

LUI-LEI, il maschile e il feminile, l’eterno incontro, scontro, reincontro di due mondi ancestrali.Mariapia Fanna Roncoroni, un’artista delicata, sottile e raffinata, ci fa riflettere sul Lui e Lei. HE-SHE, the masculine and the feminine, the eternal encounter, conflict, reunion of two ancestral worlds.Mariapia Fanna Roncoroni, a delicate, subtle and refined artist, makes us think about… Leggi tutto »

Quale stagione preferisci? (What season do you prefer?)

Cosa ha a che fare il grande musicista italiano Antonio Vivaldi con il tempo e le stagioni? Vediamo! Nel frattempo, puoi rispondere alle seguenti domande? Quale stagione preferisci? L’autunno, l’inverno, la primavera o l’estate? Perché? What does the great Italian musician Antonio Vivaldi have to do with weather and seasons? Let’s see! In the meantime,… Leggi tutto »

Mi piace, non mi piace (I like, I don’t like)

I verbi sono “parole d’azione” e sono molto utili quando si parla: indicano quale azione avviene (o è avvenuta o avverrà). Per parlare fluentemente, bisogna avere la coniugazione dei verbi sempre pronta “sulla punta della lingua”. Ti piace studiare i verbi? Verbs are ‘action words’ and they are very useful when you speak: they indicate… Leggi tutto »

Ciao, una bacio ancora (one more kiss)

Le canzoni aiutano a memorizzare le strutture linguistiche e la pronuncia. Ti incoraggiamo ad ascoltare più canzoni italiane possibile e a cantarle. “Ciao, ciao bambina, un bacio ancora…” è uno dei più famosi versi di canzoni italiane.Puoi cantarlo? Songs really help to memorize the language structures and pronunciation. We do encourage you to listen to… Leggi tutto »