La Pasqua in Italia è sempre un rituale. Un momento speciale, con processioni religiose, dolci tradizionali e momenti di incontro con la famiglia e gli amici. Tu celebri la Pasqua? In ogni caso ti auguriamo Buona Pasqua!
Easter in Italy is always a ritual. A special moment, with religious processions, traditional cakes and meetings with family and friends. Do you celebrate Easter? In any case, we wish you a Happy Easter!
Le preposizioni sono uno degli aspetti più illogici della lingua italiana.
Perché diciamo “vado IN campagna”, ma diciamo “vado A casa”?
Perché diciamo “chiamo mia nonna” ma diciamo “telefono A mia nonna”?
Tu hai problemi con le preposizioni?
Prepositions are one of the most illogical aspects of the Italian language. Why do we say “vado IN campagna” (I go to the countryside), but we say “vado A casa” (I go home)? Why do we say “chiamo mia nonna” (I call my grandmother) but we say “telefono A mia nonna” (I phone my grandmother)? Do you have problems with prepositions?
“Volere la luna” è un’espressione idiomatica italiana che indica un desiderio impossibile. Molti studenti vogliono IMPARARE bene i VERBI italiani e questo fortunatamente È POSSIBILE. È solo questione di esercizio. Allora, canta con Loredana e pratica il passato remoto! Vuoi imparare il passato remoto?
“Volere la luna” (wanting the moon) is an Italian idiom that indicates an impossible desire. Many students want to LEARN the Italian VERBS well and fortunately this IS POSSIBLE. It is just a matter of practice. So, sing with Loredana and practice the “passato remoto” (distant past)! Do you want to learn the “passato remoto”?
Tutti gli studenti vogliono conversare in italiano, ma la velocità della lingua parlata e la difficoltà di capire a volte creano molto stress. La conversazione in italiano ti stressa?
All students want to converse in Italian, but the speed of the spoken language and the difficulty of understanding sometimes create a lot of stress. Does conversing in Italian stress you out?
L’Italia è divisa in 20 regioni. Ogni regione e quasi tutte le città e i paesini hanno tradizioni specifiche, una cucina particolare e, molto spesso, un dialetto proprio. Questo scenario ”colorato” è utile per capire le diversità culturali che esistono in Italia e che fanno dell’Italia una nazione così inventiva e adattabile, ma allo stesso tempo difficile da governare. Come si può governare un paese che ha più di 170 tipi diversi di pasta?
Italy is divided into 20 regions. Each region and almost every town and village has specific traditions, a specific cuisine and, very often, a specific dialect. This colorful background is important to understand the cultural diversity that exists in Italy and that makes Italy such an inventive and flexible, but sometimes hard to manage nation. How can you rule a country that has more than 170 different kinds of pasta?
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei! In un’epoca dominata dai social media, smartphone e dalla frenesia della vita moderna, la lettura di libri e quotidiani stampati è in declino. Ma la lettura rimane fondamentale per sviluppare la nostra capacità critica, stimolare la nostra immaginazione e potenziare la nostra capacità di concentrazione. Tu leggi il giornale la mattina? Cosa leggi?
Tell me what you read and I’ll tell you who you are! In an era dominated by social media, smartphones, and the frenzy of modern life, reading books and printed newspapers is on the decline. However, reading remains essential for developing our critical thinking skills, stimulating our imagination, and enhancing our ability to concentrate. Do you read the newspaper in the morning? What do you read?
La maschera è il modo più antico che l’essere umano conosca per abbandonare la propria identità ed assumerne un’altra totalmente diversa. Mascherarsi da animali permetteva ai cacciatori primordiali di mimetizzarsi e sorprendere la preda, ma anche di assumere ritualmente, con l’aspetto, anche poteri e qualità che agli animali, a certi animali, venivano attribuiti. Ti piace mascherarti?
The mask is the oldest way known to human beings to abandon their identity and assume a totally different one. Disguising oneself as animals allowed the primordial hunters to mimic and surprise their prey, and also to ritually assume, through appearance, the powers and qualities owned by certain animals. Do you like to be in disguise?
A Carnevale ogni scherzo vale! Questo motto tradizionale ci da un’idea dello spirito che animava ed anima ancora il Carnevale in Italia. Ti piace il carnevale?
“A Carnevale ogni scherzo vale! ” (At Carnival time anything goes!) This traditional saying reflects the spirit still fueling today’s Carnival in Italy. Do you like Carnival?
Un tipo di amore (foto per gentile concessione di Liv Bruce di unsplash)
Il giorno di San Valentino è considerato una festa per gli innamorati e quindi per l’amore romantico e passionale. Ma esistono tanti tipi di amore. Quanti tipi di amore conosci?
Valentine’s Day is considered a holiday for lovers and therefore for romantic and passionate love. But there are many kinds of love. How many kinds of love do you know?
In Italia molto spesso trovare parcheggio è un’impresa difficile, soprattutto nei centri storici o in zone densamente popolate. Il video “Sotto casa” ci dà un’immagine un po’ esagerata e buffa della situazione. Com’è la situazione nella tua città? Tu hai fortuna con il posteggio? Lo trovi facilmente?
Finding a parking spot in Italy very often is a difficult undertaking, especially in the historic centers or in densely populated areas. The video “Sotto casa” shows us a somewhat exaggerated and funny situation. What is the situation like in your city? Do you have any luck with the parking space? Do you find it easily?