Archivi tag: Italian cinema

Cinema italiano: Il vegetale (Italian Cinema: The vegetable)

l verbo “vegetare” è spesso usato in senso idiomatico per i malati terminali che non possono più muoversi; ha un connotato compassionevole. L’espressione “essere un vegetale” invece ha un connotato negativo, è un insulto, indica una persona incapace di agire, molle, senza vitalità. Ma le piante sono ricche di vita interiore! Ti piacciono le piante?… Leggi tutto »

Totò, un grande attore – parte 3 (Totò a great actor – part 3)

Vedere film è un modo molto efficace per praticare l’italiano e abituarsi al suono della lingua. Quanti film italiani hai visto? Preferisci il cinema o la televisione? Perché? Watching movies is a very good way to practice Italian and become familiar with the sound of the language. How many Italian movies have you watched? Do… Leggi tutto »

Totò, un grande attore – parte 2 (Totò a great actor – part 2)

Antonio De Curtis, in arte Totò (1898 – 1967), è uno dei più famosi e amati attori italiani. Nato a Napoli, da bambino venne adottato dal marchese Francesco Gagliardi Foccas. Le parole “bazzecole, quisquilie, pinzellacchere” sono tipiche del linguaggio che Totò usava: ricercato, ma allo stesso tempo spontaneo e scherzoso. Antonio De Curtis, alias Totò… Leggi tutto »