Archivi categoria: Language

Il dio Asclepio e Ippocrate – passato prossimo e imperfetto (The god Asclepius and Hippocrates -passato prossimo and imperfect)

Asclepio e Ippocrate rappresentano due aspetti contrastanti della medicina e della guarigione. Uno è il dio, l’altro lo “scienziato”.Cosa pensi tu della medicina moderna e delle terapie alternative?Come sta la tua salute? Asclepius and Hippocrates represent two contrasting aspects of medicine and healing. One is the god, the other the “scientist”. What do you think of… Leggi tutto »

Fare la spesa o fare shopping? (Grocery shopping or just shopping?)

In italiano abbiamo un’espressione speciale per indicare l’acquisto di generi alimentari: fare la spesa. La parola “spesa” deriva dal latino medievale “expìnsus”, participio passato del verbo “expendere” (spendere).Ma cosa dicono gli italiani per indicare che vanno ad acquistare vestiti, scarpe, libri o altri prodotti?Ti piace fare acquisti? Ti piace fare la spesa?  In Italian we… Leggi tutto »

Maschile e femminile (masculine and feminine)

Alcuni dicono che fra uomini e donne non c’è una vera comunicazione. Noi di CyberItalian preferiamo uscire dagli stereotipi e promuovere sempre il dialogo. Tu credi nel dialogo? Some people say that there is no real communication between men and women. At CyberItalian, we prefer to break the stereotypes and always promote dialogue. Do you… Leggi tutto »

La giusta cura per i verbi italiani (presente, passato e futuro) – The right care for Italian verbs (present, past and future)

Curare. Prendersi cura di qualcuno o qualcosa. Fare le cose con cura. Che bella parola “cura”. Mostra attenzione, impegno e passione. Tu fai le cose con cura? To cure, to care. To take care of someone or something. To do things with care. What a beautiful word “cura” (cure, care) is. It shows attention, commitment… Leggi tutto »

Differenza fra “anche” ed “inoltre” (Difference between “anche” and “inoltre”)

Ho visitato Milano, Roma, Firenze e anche Venezia.Inoltre, sono stato 2 settimane a Napoli.Conosci la differenza fra “anche” ed “inoltre”? I have visited Milan, Rome, Florence and also Venice.Furthermore, I was in Naples for 2 weeks.Do you know the difference between “anche” (also, too) and “inoltre” (furthermore, moreover)? To practice Italian this week we invite… Leggi tutto »