Archivi categoria: Music

Quale stagione preferisci? (What season do you prefer?)

Cosa ha a che fare il grande musicista italiano Antonio Vivaldi con il tempo e le stagioni?Vediamo!Nel frattempo, puoi rispondere alle seguenti domande?Quale stagione preferisci?L’autunno, l’inverno, la primavera o l’estate?Perché? What does the great Italian musician Antonio Vivaldi have to do with weather and seasons?Let’s see!In the meantime, can you reply to the following questions?Which… Leggi tutto »

Estate (summer)

Cantare è uno dei metodi migliori per praticare l’ascolto e la pronuncia italiana.Cantare all’aperto ci permette di usare tutta la potenza della nostra voce, superando la timidezza del “farci sentire”.Hai mai cantato davanti al mare? Singing is one of the best ways to practice Italian listening and pronunciation.Singing outdoors allows us to use the full… Leggi tutto »

Ti piace l’inno italiano? (Do you like the Italian anthem?)

Il 2 Giugno in Italia celebriamo la festa della Repubblica. È vacanza nazionale.Alcuni italiani si sentono molto patriottici, altri no perché pensano che il patriottismo sia un sentimento obsoleto.Negli ultimi anni in Italia abbiamo avuto grandi discussioni sull’inno nazionale.Per alcune persone l’inno nazionale italiano non è appropriato e va cambiato. Qualcuno in alternativa ha proposto… Leggi tutto »

A chi sorriderò? (At whom will I smile?)

Il sorriso è una delle espressioni più peculiari degli esseri umani. Quando sorridiamo autenticamente, siamo sereni ed accogliamo gli altri.A te piace sorridere?Sorridi spesso?A chi sorridi? Smiling is one of the most peculiar expressions of human beings. When we smile authentically, we are peaceful and we welcome others.Do you like to smile?Do you smile often?Whom… Leggi tutto »

Puoi trovare l’errore? (Can you spot the mistake?)

Gli artisti e i poeti a volte inseriscono “errori grammaticali” nei loro versi perché “suonano meglio”. Nei versi della canzone seguente c’è un interessante errore. Puoi trovarlo? Artists and poets sometimes insert “grammatical mistakes” into their verses because they “sound better”. In the lyrics of the following song there is an interesting mistake. Can you… Leggi tutto »

La giusta cura per i verbi italiani (presente, passato e futuro) – The right care for Italian verbs (present, past and future)

Curare. Prendersi cura di qualcuno o qualcosa. Fare le cose con cura. Che bella parola “cura”. Mostra attenzione, impegno e passione. Tu fai le cose con cura? To cure, to care. To take care of someone or something. To do things with care. What a beautiful word “cura” (cure, care) is. It shows attention, commitment… Leggi tutto »

Arriva la Primavera! (Spring is coming!)

In Italia sta fiorendo la primavera!Per molte persone la primavera è la stagione più bella, ricca di fiori e profumi.Giuseppe Arcimboldo, un bizzarro pittore del XVI secolo, la dipingeva in maniera eccentrica.Ti piace la primavera?Ti piace il quadro della Primavera di Arcimboldo? Spring is blooming in Italy!For many people, spring is the most beautiful season,… Leggi tutto »

L’opera italiana (Italian opera)

Per molte persone l’opera è noiosa. Certo, paragonata alla vita moderna, può sembrare lenta e noiosa. Ma in realtà, l’opera è molto moderna perché è uno spettacolo multimediale con testi, musica, canto, recitazione e scenografie. È anche un ottimo esercizio per sviluppare le abilità d’ascolto e la pronuncia italiana. Hai mai sentito un brano d’opera?… Leggi tutto »