Archivi categoria: Language

Il nostro corpo (Our body)

“Mi sento un pezzo di legno”. Questo è ciò che una persona italiana dice quando “si sente rigida”, non fa “stretching” (allungamenti) da molto tempo né esercizi di riscaldamento prima di iniziare un’attività sportiva.Pinocchio tutte le mattine si alza e dice: “mi sento un pezzo di legno!” Allora inizia a fare ginnastica. Dieci minuti tutte… Leggi tutto »

Quale stagione preferisci? (What season do you prefer?)

Cosa ha a che fare il grande musicista italiano Antonio Vivaldi con il tempo e le stagioni?Vediamo!Nel frattempo, puoi rispondere alle seguenti domande?Quale stagione preferisci?L’autunno, l’inverno, la primavera o l’estate?Perché? What does the great Italian musician Antonio Vivaldi have to do with weather and seasons?Let’s see!In the meantime, can you reply to the following questions?Which… Leggi tutto »

5 consigli per ascoltare il telegiornale italiano (5 tips on listening to Italian news)

Molti stranieri dicono che il telegiornale italiano è difficile da capire.A volte i giornalisti usano parole non comuni. A volte fanno riferimento a fatti precedenti e non li spiegano. A volte la politica e l’economia italiane sono obiettivamente molto complesse (e neanche gli italiani capiscono cosa succede!)Allora? Cosa facciamo? Ci rifiutiamo di ascoltare il telegiornale?Tu… Leggi tutto »

Saluti (Greetings)

Il saluto è un momento importante nell’incontro fra le persone.Molti stranieri conoscono la parola “ciao”, che in italiano si usa sia incontrando che lasciando gli amici.Quante altre parole italiane di saluto conosci? Greetings are an important moment in the meeting among people.Many foreigners know the word “ciao” (hello, goodbye), which in Italian is used both… Leggi tutto »

Ancora terribili preposizioni (Terrible prepositions again)

In questa attività rivediamo le preposizioni articolate (preposizioni semplici combinate con l’articolo determinativo). Ma perché gli italiani usano gli articoli?Perché gli italiani amano gli articoli.Gli italiani non vanno semplicemente fuori a mangiare ”pizza”. Vanno fuori a mangiare ”LA pizza”. È sempre ”pizza” ma l’articolo include tutto ciò che la pizza rappresenta: i pomodori maturi cresciuti… Leggi tutto »

Preparati alla conversazione italiana: 3 passi (Get ready for Italian conversation: 3 steps)

Tutti gli studenti vogliono conversare in italiano, ma la velocità della lingua parlata e la difficoltà di capire a volte creano molto stress.La conversazione in italiano ti stressa? All students want to converse in Italian, but the speed of the spoken language and the difficulty of understanding sometimes create a lot of stress.Does conversing in… Leggi tutto »