Archivi tag: Italian language teaching

Il lago di Bracciano – frasi brevi e semplici (Bracciano Lake – short and simple sentences)

In Italia ci sono molti posti al di fuori dei grandi circuiti turistici che sono dei veri gioiellini.Con semplici e brevi descrizioni, l’autore del seguente testo ti porta a fare un piccolo viaggio. Leggi il testo seguente e completa il test di comprensione.Ti piacerebbe visitare il lago di Bracciano? In Italy there are many off-the-beaten-track… Leggi tutto »

Mare mare (sea, sea)

Un proverbio italiano dice “Popolo marinaro, popolo libero”, nel senso che il mare per l’Italia ha sempre rappresentato lo scambio fra i popoli e il libero commercio. Gli antichi Romani chiamavano il Mediterraneo “Mare nostrum” (il nostro mare). Ti piace il mare? An Italian proverb says, “Seafaring people, free people” meaning that the sea for… Leggi tutto »

Rino Gaetano e l’imperfetto (imperfect tense)

Rino Gaetano è un artista versatile e un ottimo musicista che purtroppo ci ha lasciato molto giovane a causa di un incidente stradale. Gli italiani lo considerano ancora fra i migliori e più amati cantautori. Canta con Rino e ripassa l’uso dell’imperfetto. Hai problemi con l’imperfetto? Rino Gaetano is a versatile artist and extremely good… Leggi tutto »

Sei bellissima! imperfetto e passato prossimo (You are so beautiful! Imperfetto and passato prossimo)

Loredana Bertè è una famosa cantante italiana conosciuta per la sua voce, per il suo abbigliamento e per il comportamento eccentrico. Pare che una volta abbia detto: “Io la moda non la seguo: la faccio.” Canta con Loredana e ripassa la differenza fra l’imperfetto e il passato prossimo. Per praticare l’italiano questa settimana ti invitiamo… Leggi tutto »

Insegnare italiano: Curriculum Guide K-12 e materiale didattico

Gentili insegnanti, come avevo promesso lo scorso maggio in un articolo pubblicato su La Voce di New York ho fatto una ricerca per reperire il Curriculum Guide K-12 che era stato pubblicato nel 2000 dall’Ufficio Educazione del Consolato Generale d’Italia di New York. Non essendoci nessuna versione online del Curriculum, Cyberitalian ha deciso, in accordo… Leggi tutto »

Buone Feste e Buon Anno Nuovo! (Happy Holidays and Happy New Year!)

Ogni Nuovo Anno è un momento di rinnovamento, in cui possiamo fare una pausa, esaminare la nostra vita, apprezzare ciò che abbiamo, lasciarci alle spalle ciò che non funziona e nutrire ciò che funziona, fare progetti e ricominciare da capo. Every New Year is a time of renewal, where we can take a break, look… Leggi tutto »

Tagliolini in brodo di tinca (Tench soup with noodles)

In passato, nelle famiglie povere, si usavano gli ingredienti più semplici ed economici per cucinare, ma l’idea era sempre quella di preparare un piatto saporito. La tinca (un pesce di lago) veniva utilizzata al posto del cappone (un gallo, più costoso), per cui era anche chiamata “il cappone dei poveri”. I tagliolini in brodo di… Leggi tutto »

Estratti del seminario (Extract from workshop)

Cari amici, vi scrivo da una Roma piovosa ma con colori bellissimi. Il seminario di sabato scorso (The Role of Italian Language Teaching in Present Society) in video conferenza Roma/NY è andato benissimo, veramente una bella esperienza! Gli insegnanti hanno trovato ispirazione e materiale educativo da riproporre in classe. Mi auguro davvero che attraverso la… Leggi tutto »

The Role of Italian Language Teaching in Present Society

Getting ready for conducting the WORKSHOP tomorrow; I’m very passionate about the role of the Italian language and culture in our life. A presto! October 31, 2009 at the UFT Headquarters, 52 Broadway in Manhattan Session I – 11:05 – 12:15 Workshop 1 – Room A Title: The Role of Italian Language Teaching in Present… Leggi tutto »