La panzanella è originariamente un piatto "povero" della cucina toscana. Adesso è diventato un piatto di moda, fresco e semplice per l'estate. La sua caratteristica è che si prepara includendo il pane raffermo, che bagnandosi nell'olio e nell'acqua dell'insalata diventa molto saporito. La panzanella di Totò è una versione napoletana del piatto toscano (ma vedrai che potrai preparare questo piatto con qualsiasi verdura).
Ti piacciono le insalate? |
"La panzanella" started out as a humble dish from Tuscan peasant cuisine. Today, it’s become a trendy, fresh, and simple favorite for summer. What makes it unique is the use of stale bread, which soaks up the oil and juices from the salad, turning wonderfully flavorful. Totò’s panzanella is a Neapolitan take on the traditional Tuscan recipe - though you’ll see that you can make this dish with just about any vegetable you like.
Are you a salad fan? |
---|
Usa la tua intuizione per capire il significato generale di questa lettura. | Use your intuition to understand the general meaning of this text. |
---|---|
Se necessario usa il dizionario online.
La ricetta che segue è tratta da mangiarebene.com |
If necessary use the online dictionary
The following recipe is a courtesy of mangiarebene.com |
Ingredienti
Per 4 persone
* 500 g di pane raffermo
* 5-6 rapanelli
* 2-3 cuoricini di finocchiello
* 1 ciuffetto di pimpinella
* 1 cetriolo
* 1 cuore di sedano
* 2 pomodori da insalata
* 1 pepeperone verde, 1 rosso, 1 giallo
* erbe aromatiche a piacere (poche foglioline per tipo)
* 1 bicchiere d'olio
* sale e pepe q.b.
La preparazione era molto semplice. Pane e verdure dell'orto crude nella Panzanella. Pane, verdure e legumi cotti nella zuppa: la base era sempre il pane.
Nella panzanella andavano poi rapanelli, cuoricini di finocchietti, pimpinella, cetrioli, sedani, pomodori, basilico, prezzemolo, foglioline tenerelle di erbette, crepaterra, raponzoli, tutti tagliati finemente e mescolati al pane bagnato nel pozzo (tenuto a pelo d'acqua, appena inumidito si raccomandavano i genitori, e noi eravamo là con la corda in mano, un tuffo e sù, altrimenti i pesci che erano nel pozzo ci avrebbero mangiato la cena), strizzato ben bene e unito a questo trionfo naturale dai mille colori e sapori, il tutto condito con olio e insaporito, e la cena era pronta.
30 Luglio 2025