Il 17 marzo 2011 segna il centocinquantesimo anno dell'Unità d'Italia. Per festeggiare insieme, vi inviamo l'inno italiano e uno speciale menù dell'anniversario, creato dalla nostra amica Marina di Mangiarebene. | March 17 2011 marks the 150th anniversary of Italy’s Unification. To join in on the festivities, we send you the Italian anthem and a special anniversary menu created by our friend Marina at Mangiarebene. |
---|
La bandiera della marina italiana (istituita nel 1947)
include lo stemma delle repubbliche marinare: Venezia, Genova, Amalfi e Pisa.
Lo stemma fu aggiunto alla bandiera nazionale
per differenziarla in mare dalla bandiera messicana.
This video is additional reference material and is not property of CyberItalian.
Should you have any problem viewing it, please
notify us.
Thank you for your patience and collaboration!
SPECIALE MENÙ DELL'ANNIVERSARIO
Usa il dizionario online se necessario. | Use the online dictionary if you need. |
---|
Pizzette tricolori (fonte mangiarebene.com)
Ingredienti per 6 persone
Stendete la pasta ad uno spessore di circa 3 mm. Quando sarà diventata bella gonfia ritagliatela con l' apposita formina tonda (diametro di circa 6-8 cm) in modo da ottenere delle pizzette che friggerete in abbondante olio d'oliva. Quando belle dorate, appoggiatele sul piatto di portata, ricopritele con la mozzarella tritata finemente, le olive verdi snocciolate ed i pomodorini fragolino.
Essendo gli ingredienti molto saporiti, non c'è bisogno di condimenti ulteriori.
Basilico, formaggio e pomodori...
Insalatina verde con cipolla rossa e schegge di parmigiano (fonte mangiarebene.com)
In una insalatiera unite le insalatine ben lavate e la cipolla tagliata ad anelli sottili. Conditele con l'olio, l'aceto, il sale e per ultimo aggiungete il parmigiano a scaglie.
Semifreddo di ricotta e pistacchi con fragoline di bosco (fonte mangiarebene.com)
il pistacchio caramellato:
la salsa di fragoline:
Il pistacchio caramellato
In un pentolino preparate il caramello facendo sciogliere a fuoco medio lo zucchero nell'acqua. Fate cuocere senza mescolare ma muovendo con movimento rotatorio il pentolino e quando lo zucchero si è ben sciolto, aggiungete i pistacchi, date una bella mescolata in modo che si mescolino bene allo zucchero e, quando vedete che lo zucchero assume un colore ambrato chiaro, rovesciateli su un foglio di carta forno e fate raffreddare.
Tritateli e teneteli da parte.
Il semifreddo
Montate i rossi d'uovo con lo zucchero fino a quando saranno diventati consistenti e spumosi. Incorporateci poi con delicatezza la ricotta che avrete passato al setaccio e il pistacchio caramellato tenendone da parte qualche cucchiaino per la decorazione .
Versate questo composto nelle formine di alluminio, ricopritele con la pellicola trasparente e mettetele nel freezer a congelare per 4 ore circa.
Per la salsa di fragoline:
fate sciogliere lo zucchero con l'acqua in un pentolino e versateci le fragoline precedentemente ridotte in purea ed il succo di limone; fate cuocere a fuoco lento, mescolando ripetutamente, fino a che la salsa non diventa omogenea.
Presentazione del piatto:
Sformate i semifreddi e serviteli con a parte la salsa di fragoline e decorando con qualche fragolina e del pistacchio tritato.
See full list of Activities
FREE: Join our student group on Facebook and follow us on Twitter